La coscienza non basta; nella Parola di Dio si trovano l'ascolto e l'azione.
Alcuni brani dall'Etica di Bonhoeffer possono chiarire l'affermazione che la coscienza non può esistere senza la Parola di Dio.
" Dio si dichiara colpevole verso il mondo e cancella così la colpa del mondo; inizia egli stesso il cammino umiliante della riconciliazione e assolve il mondo; Dio vuol essere colpevole della nostra colpa e prende su di sè il castigo e la sofferenza che la colpa ci ha meritato." (p.62)
Il giusto non è l'autore della propria giustizia : non può autogiustificarsi per aver vissuto la giustizia. Il peccatore non può attribuire a sè la conversione dopo che ha cambiato vita.
" La persona del crocifisso liquida ogni forma di pensiero che abbia come criterio il successo, perchè è una negazione del giudizio di Dio. (...) Gesù non è un avvocato degli uomini di successo della storia ... A lui non importa il successo e l'insuccesso, ma la docile accettazione del giudizio di Dio. Soltanto nel suo giudizio v'è riconciliazione con Dio e tra gli uomini." (p. 67)
Nel Dio che si fa Uomo e che si fa crocifiggere v'è un ribaltamento della storia e dell'evoluzione dell' umanità : ciò che sembrava un successo diviene un fallimento. La riconciliazione di un conflitto insanabile viene da Dio che si è annientato nell'Uomo.
" Dio mostra agli uomini di successo, nella croce di Cristo, la santificazione del dolore, dell'abbassamento, del fallimento, della povertà, della solitudine e della disperazione. (...) Il sì di Dio alla croce è una condanna dell'uomo di successo. D'altra parte il fallito deve riconoscere di poter sussistere dinanzi a Dio non in grazia del proprio fallimento o della propria condizione di paria ma soltanto se accetta il giudizio dell'amore di Dio." (p. 67)
La comunione può nascere soltanto dalla solitudine e dall'abbandono : quanto più profondamente questo, tanto più intensamente quella!
" Il fatto che la croce di Cristo, ossia il suo fallimento nel mondo, abbia condotto al suo successo nella storia è un mistero della provvidenza di Dio. ".
Si potrebbe anche dire che la riconciliazione operata da Dio per risanare la frattura e la disunità, ha mostrato, contro ogni logica evolutiva, il successo della forza che si è fatta debolezza. La coscienza rivendica per se stessa la forza del giudizio. La Parola di Dio opera attraverso l'ascolto e l'azione : è un sovvertimento dell'ordine disordinato della Natura!
don Carmelo Guarini
Nessun commento:
Posta un commento